top of page
Articoli, news, interviste e curiosità nel campo agroalimentare,
della logistica e mobilità, dell'economia circolare ed energia e in quello della rigenerazione urbana. Per farvi entrare nel mondo dei nostri eventi.
Cerca


Viva la canola! Si riduce ancora l’impatto ambientale dell’acquacoltura
Il maggior impatto ambientale indiretto dell’acquacoltura è costituito da come sono fatti i mangimi. Considerando che la maggior parte...
10 ago 2023Tempo di lettura: 3 min


Intelligenza artificiale pervasiva
Una combinazione di AI che progetta da zero una bevanda di largo consumo è solo un esempio dell’accelerazione della diffusione delle...
10 ago 2023Tempo di lettura: 2 min


A corto di idee per un drink? Chiedete all’AI
Mentre ve ne state accomodati in riva al mare o su una terrazza montana di prima classe con il drink in mano, cullati da musica lounge o...
10 ago 2023Tempo di lettura: 2 min


IV Gamma in crisi: chi, cosa e come
Leggendo la cronaca con un’attenzione specifica sembra evidente che il settore della IV Gamma sia in crisi. Ricordiamo che la IV Gamma è...
10 lug 2023Tempo di lettura: 7 min


Il DNA come un codice a barre
La tracciabilità del cibo che arriva sulle tavole è uno strumento potente per la sicurezza alimentare. Da diverso tempo ormai le...
10 lug 2023Tempo di lettura: 3 min


IA, IA dappertutto
La rapidità con cui le applicazioni di intelligenza artificiale si stanno moltiplicando in ogni settore è impressionante. Le tecnologie...
9 giu 2023Tempo di lettura: 3 min


Acqua in Italia: il problema non è quanto, ma quando
L’andamento del dibattito sulla disponibilità di acqua dolce in Italia è sembrato negli ultimi mesi un incrocio tra i film dei fratelli...
9 giu 2023Tempo di lettura: 6 min


Di carne coltivata in crisi, cibi per migliorare l'umore e CRISPR al salvataggio del cioccolato
Il cibo e tutto quello che gli gira attorno è un argomento fisso della nostra newsletter e anche dell’attività dello Studio. Non ce ne...
3 mag 2023Tempo di lettura: 5 min


Scrittore copiaincolla? AI AI AI!
Qualche impressione non strutturata e vagamente irriverente sulla questione del momento tra i digerati, nella neolingua di internet gli...
5 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


AlgaeFarm: le nuove frontiere della coltivazione delle microalghe
Con un’enormità di anni di evoluzione alle spalle (forse anche tre miliardi) le #microalghe hanno avuto tutto il tempo di sviluppare...
9 giu 2022Tempo di lettura: 6 min


Le cuffiette audio a MEMS sono qui: attenzione al volume…
Avete appena comprato un paio di auricolari stereo wireless? Se le istruzioni dicono di non alzare troppo il volume, credeteci. Sono...
13 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Farm2Fork? Macché, è prima Lab2Fork, e poi Brand2Fork
In Studio riceviamo mal contate 150 newsletter a settimana. Cerchiamo di guardarle tutte, scorrere quelle che ci sembrano più...
13 mag 2022Tempo di lettura: 5 min

È nero, amorfo e polimorfo. Non è venom, è un robottino
I ricercatori che lo hanno creato si sono premurati di assicurare che non si trattasse di un Pesce d’Aprile, anche se è stato presentato...
8 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Metalli rari come il litio e dove trovarli: in Italia! Sotto i vulcani spenti.
Da tempo si sapeva che tra i minerali disciolti nelle acque geotermali sono presenti anche sali di litio. Acque geotermali di cui...
8 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Anche i superyacht producono cibo
Cos’è? Una serra autosufficiente? Un superyacht a zero emissioni? Un’aula viaggiante per imparare come si coltiva high-tech? Tutto...
7 apr 2022Tempo di lettura: 3 min

Le alternative alle plastiche monouso. Un po’ di chiarezza.
Lo scorso 14 gennaio è entrata in vigore la legge italiana di recepimento della direttiva UE del 2018 su alcune categorie di prodotti in...
11 feb 2022Tempo di lettura: 5 min


Dopo più di 500 anni, vola l'elicottero 2.0 di Leonardo Da Vinci
Lo avrete sicuramente visto decine di volte nelle rappresentazioni che cercano di essere realistiche: un grosso veicolo con una grande...
10 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Lattuga potenziata: otto volte più vitamina C
Abbiamo già parlato più volte in passato della potenza dell’editing genetico reso possibile dalle metodologie CRISPR-Cas. A differenza...
12 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


La senti questa voce? É un'intelligenza artificiale
Sound on and play Se la prossima volta che ascoltate la radio in auto vi viene il dubbio che il presentatore, stile “avviso ai...
22 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


I guardiani digitali del benessere
Collegamenti wireless, sensori indossabili, app per il fitness. Sono solo alcuni dei “pezzi” che compongono il mosaico dell’eHealth, un...
12 nov 2021Tempo di lettura: 4 min
bottom of page