top of page
Articoli, news, interviste e curiosità nel campo agroalimentare,
della logistica e mobilità, dell'economia circolare ed energia e in quello della rigenerazione urbana. Per farvi entrare nel mondo dei nostri eventi.
Cerca


Buona l'impepata di cozze, ma i gusci?
Alzi la mano chi durante l’estate non si è deliziato con un piatto a base di molluschi bivalvi, di cui tra l’altro il nostro Paese è uno...
1 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Il satellite dal corpo di balsa
Non è proprio balsa, ma betulla, ma la tentazione di un titolo citazionista era troppo forte. Comunque si tratta di un satellite con...
1 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Termini scientifici e linguaggio dei segni: un’illuminazione linguistica
La domanda che vi abbiamo posto nella newsletter di agosto: “Come si esprime atomo nel linguaggio dei segni?” La risposta: “Il segno che...
10 set 2021Tempo di lettura: 5 min


Un pomodoro al giorno leva il virus di torno
Qualche mese fa abbiamo scritto delle prospettive della produzione di vaccini (e principi attivi di farmaci) utilizzando vegetali come...
10 set 2021Tempo di lettura: 2 min


Delivery sempre più estremo: l’asticella scende a dieci minuti
Nel 2018, migliaia di secoli fa, fece un po’ di rumore per qualche mese l’appello (sacrosanto, eh) del Freight Leaders Council contro la...
10 set 2021Tempo di lettura: 3 min


Hyperloop, la metro dei container
Tecnologia HyperLoop per il retroporto, remoto, di Amburgo Uno dei problemi più grandi che devono affrontare da sempre i porti è lo...
28 lug 2021Tempo di lettura: 3 min


Arriva la Terza Era Spaziale: fotovoltaici nello spazio e marines a razzo
Molte cose stanno succedendo sopra le nostre teste. L’attività nello spazio sopra l’atmosfera ha raggiunto livelli quasi frenetici come...
9 lug 2021Tempo di lettura: 6 min

Vedere la vita in rosa. O in verde. O con le didascalie e le istruzioni.
La scena è un piccolo classico del cinema di fantascienza. 1984, il Terminator sale a bordo di un camion, si guarda intorno e,...
8 lug 2021Tempo di lettura: 4 min


La pasta che cambia forma, consuma meno, ma è buona uguale
Cosa c’è di più tradizionale delle forme delle paste? Rigatoni, eliche, fusilli (son due forme diverse), penne, conchiglie… vengono...
10 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


Grande o piccolo? Le due strade dei prossimi chip.
Due notizie a distanza di pochi giorni portano all’attenzione dei non specialisti le due strade che sta prendendo l’evoluzione dei...
14 mag 2021Tempo di lettura: 4 min

Il caviale del futuro farà bene al portafoglio, alla salute e alla coscienza.
Quando 25 anni fa gli autori stavano raccogliendo materiale per il loro Last Dinner on the Titanic: Menus and Recipes from the Legendary...
14 mag 2021Tempo di lettura: 4 min

Le smart car possono spiare? Certo, ma non sempre chi si lamenta è innocente.
Le auto connesse da sempre rappresentano una questione spinosa per la privacy. Basta vedere le liberatorie che vengono fatte firmare a...
14 mag 2021Tempo di lettura: 6 min


Trent’anni dopo
Due mesi fa o giù di lì, rimettendo ordine nel nostro ufficio dopo un lunga assenza, è riemerso da uno scaffale defilato una...
8 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


Non c'è 5 senza 6...G
Ma come, il 5G per ora è solo un’iconcina su alcuni smartphone di nuova generazione, e già si parla di 6G? In realtà non ci sarebbe nulla...
7 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


Resi da e-commerce. Un'IA decide se potete tenervi la merce E i soldi
La logistica inversa, alimentata da prodotti scaduti, con difetti, ordinati per sbaglio o semplicemente non adatti, è uno dei settori più...
5 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Le piante come bioraffinerie e biofabbriche, col vertical farming è meglio. Anche per i vaccini.
Chi ci segue nella nostra attività sa che abbiamo per primi portato in Italia il tema del vertical farming e della coltivazione di piante...
5 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Hackerare un trattore. Il proprio…
La parola "hacking" implica la violazione dei dati di qualcun altro. Sta sempre più diventano una necessità per riparare qualcosa che si...
10 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


I vaccini in scatola
Ormai non le riprendono nemmeno più in televisione, anche perché l’arrivo delle spedizioni di vaccini anti-Covid non sono più una...
10 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


Il tavolo di lavoro d'emergenza sulla logistica dei vaccini Covid-19 individua 9 punti critici
La seconda riunione si è concentrata su nove punti di possibile criticità La prossima settimana messo a punto il documento finale dei...
11 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


La FORSU: problema quasi risolto
Si fa un gran parlare di #bioplastiche compostabili e biodegradabili a livello europeo, la #UE ha messo in pedi a tempo di record una...
11 dic 2020Tempo di lettura: 4 min
bottom of page